Gligar è un Pokémon di doppio tipo Volante/Terra introdotto nella seconda generazione. Assomiglia a un pipistrello, con grandi ali membranose e una coda simile a quella di uno scorpione che usa per sferrare attacchi pungenti. Il corpo di Gligar è leggero e agile, il che gli permette di eseguire acrobazie in aria mantenendo il controllo del terreno. Può planare con grazia, usando le ali per sorvolare gli ostacoli e sorprendere gli avversari. La coda di Gligar è la sua caratteristica più distintiva, capace di colpire con precisione per infliggere danni o paralizzare i nemici. Essendo di tipo Terra, Gligar è resistente alle mosse di tipo Elettro, il che lo rende un'aggiunta preziosa alle squadre che necessitano di tali difese. È anche noto per la sua capacità di adattarsi rapidamente a diversi ambienti, che si tratti di foreste, grotte o terreni rocciosi. L'evoluzione di Gligar, Gliscor, ne aumenta ulteriormente la potenza e la velocità, rendendolo ancora più formidabile in lotta. Gligar si trova spesso in aree in cui può sia volare che scavare, sfruttando la sua doppia abilità. Gli Allenatori apprezzano Gligar per la sua versatilità e velocità, soprattutto quando viene impiegato in strategie di lotta che richiedono manovre rapide. Nonostante la sua forza, Gligar è anche un Pokémon che richiede un allenamento attento, poiché i suoi attacchi fisici sono il suo punto di forza principale e deve essere protetto dagli attacchi speciali.
Immagini precedenti
Disegno da colorare 206 - Dunsparce
Un Pokémon simile a un serpente, dotato di ali e con una sorprendente capacità di sfuggire ai pericoli.
Seguente immagini
Disegno da colorare 208 - Steelix
Una potente evoluzione di Onix di tipo Acciaio/Terra, con un imponente corpo d'acciaio.